|
Partenza | ore:8:30 dal piazzale del Municipio | |
Dislivello | 100 m | |
Ore di cammino | ore di cammino:2 giro ad anello | |
Difficoltà | E ( Escursionistico) | |
Equipaggiamento | Scarponi o pedule | |
Coordinatori |
Federico Chiari 3487489950 – Bellagamba |
Capolavori del Rinascimento tra bellezze naturali della Val Camonica
La Valle Camonica conosciuta ai più per le meravigliose bellezze naturali in essa contenute, nasconde nel suo interno una serie di cicli di affreschi, considerati tra i capolavori del Rinascimento italiano. Artisti come Girolamo Romanino e Giovanni Pietro da Cemmo hanno lasciato in queste terre opere di assoluta grandezza che meritano di essere conosciute. Visiteremo così la chiesa di Santa Maria della neve a Pisogne, la chiesa di Santa Maria Assunta a Esine, la chiesa di Sant’Antonio a Breno ed infine la chiesa di santa Maria Annunciata a Bienno.