|     
		  
		
			
				| 
				 
				                   
				GITA SOCIALE                                                                          
				Domenica 
				23 Giugno  | 
			 
		 
		
		SENTIERO DELLE 52 GALLERIE (m 1216) 
		  
		
		PUNTO DI PARTENZA: 
		Palazzolo s/O, A4, Affi, Rovereto, Pian delle Fugazze, Colle Xomo 
		
		PARTENZA ORE:
		6.00 dal 
		piazzale del Municipio 
		
		QUOTA MASSIMA: m 1928 
		
		DISLIVELLO: m 800 
		
		TEMPO DI PERCORRENZA : 
		Ore 3     
		
		DIFFICOLTA':
		EE 
		(Escursionisti Esperti) 
		
		EQUIPAGGIAMENTO: 
		Da escursionismo  
		
		COORDINATORI: 
		Chiari Federico 
		- Gozzini G. Franco 
		
		
		Necessaria la Prenotazione entro venerdì 21ai capogita. 
		 
		
		Lungo la SS 46 del Pasubio che collega Schio a Rovereto, 
		tre chilometri a sud del passo Pian delle Fugazze (dir. Vicenza), si 
		dirama la strada per Colle Xomo (1058 metri). Una volta raggiunto il 
		passo, si prende a sinistra per Bocchetta Campiglia, che si raggiunge in 
		due chilometri (strada recentemente asfaltata), e qui si lascia l'auto.
		 
		
		Il sentiero parte dai 1216 metri di Bocchetta Campiglia 
		(segnavia 366) e giunge ai 1928 metri di Porte del Pasubio in 6,3 Km, di 
		cui 2,3 in galleria. La larghezza non è mai inferiore ai 2 metri e 20 e 
		la pendenza media è del 12% (max. 22%).  
		
		Lasciata Bocchetta Campiglia, il sentiero sale con rapidi 
		tornanti guadagnando velocemente quota. Oltre la 31-esima galleria, dopo 
		aver attraversato l'imponente Val Camossara, il sentiero si fa 
		decisamente meno ripido, fino a raggiungere la quota massima di 2000 
		metri in corrispondenza della Val Fontana d'Oro, per poi scendere al 
		rifugio A. Papa (1928 metri). Il tratto finale che sovrasta la Val 
		Canale. 
		
		Una volta raggiunto il rifugio A. Papa, l'itinerario 
		delle 52 gallerie termina. Per la discesa ci sono due possibilità : la 
		prima, banalmente, è ripercorrere a ritroso le 52 gallerie, che in 
		discesa, in assenza della fatica, si possono apprezzare maggiormente, 
		mentre la seconda è¨ la strada degli Scarrubi. Essa si diparte da Porte 
		del Pasubio, 20 metri a destra del rifugio (segnavia 370), e taglia il 
		versante nord prima della Cima dell'Osservatorio e del Cimon dei Sogli 
		Rossi poi. Il sentiero vero e proprio segue dapprima la strada, per poi 
		tagliarne rapidamente i tornanti quando essa entra nel Vallone delle 
		Caneve di Campiglia, dove scende con ampi e regolari avvolgimenti. La 
		strada porta infine a Bocchetta Campiglia dove "si chiude il cerchio". 
		   |