|     
		
			
				|   
		GITA  
				SOCIALE                         Domenica 20Gennaio  | 
			 
		 
		  
		
		CIMA GREM  (m 2049) 
		
		CIASPOLATA 
		  
		
		PUNTO DI PARTENZA: Plassa di Oneta (m923) 
		
		PARTENZA ORE: 7.30 dal piazzale del Municipio 
		
		QUOTA MASSIMA: 2049 
		
		DISLIVELLO: 1126 circa  
		
		TEMPO DI PERCORRENZA :    3 andata;  2.30  ritorno 
		
		DIFFICOLTA': F Facile 
		
		EQUIPAGGIAMENTO: Ciaspole e abbigliamento da neve 
		
		COORDINATORI: Ugo Mentasca e Federico Chiari 
		  
		
		Da 
		Gorno si prosegue lungo la Val Seriana e poco dopo, raggiunto il paese 
		di Oneta, si prende una stradina asfaltata a destra che, salendo con 
		qualche tornante, porta alla frazione di Plassa. Si parcheggia l´auto 
		nel parcheggio nei pressi della chiesa. Dal parcheggio, guardando verso 
		il "Bar Siesta", si nota un primo cartello su un palo che ci indica di 
		seguire, verso sinistra, il sentiero 239 e 223. Si entra nelle 
		caratteristiche case del paese fino a prendere uno stretto sentiero con 
		un muro a secco che risale nel bosco. Proseguendo si raggiunge una casa, 
		cartello con indicazione per Cima Grem su un albero. Si giunge al bivio 
		che unisce il sentiero che sale da Zambla Alta con il nostro che sale da 
		Oneta. Si prosegue verso destra seguendo le indicazioni per Cima Grem. 
		Si abbandona poi il sentiero che prosegue verso il Rif. Grem, piegando a 
		sinistra (indicazioni), uscendo dal bosco, e si accede al lunghissimo 
		pendio S del Grem. In pochi minuti si giunge ad una prima casa. Si 
		prosegue su pendii molto ampi, privi di alberi e con pendenza molto 
		lieve e costante. Si giunge quindi ad una seconda costruzione con 
		muretto a secco ed infine alla Baita Alta (o terza baita) a quota 1613 
		m. Si oltrepassa la baita tenendola sulla nostra sinistra, si prosegue 
		nel grande vallone soprastante puntando, verso sinistra, alla cresta che 
		andremo a rimontare, che ora si fa un poco più ripida. Si prosegue 
		risalendo un più ripido pendio che risale al dosso di inizio cresta. Si 
		segue la cresta iniziale fino a vedere alla nostra sinistra la larga e 
		piatta cresta terminale sud del Grem. Si segue comodamente quest´ultima 
		fino a giungere alla bella croce di vetta. La vista spazia sull´Alben, 
		sul Menna, sul Pizzo Arera e, più lontano, sulla Presolana e sul Carè 
		Alto. La discesa per la stessa via di salita. 
		   |