|     
		  
		
			
				| 
				 
				                   
				GITA SOCIALE                                                                          
				Domenica 19 Maggio  | 
			 
		 
		  
		
		MONTE TIMONIO (m. 2099)  e CIMA BENFIT 
		(m. 2172) 
		  
		
		PUNTO DI PARTENZA: Spiazzi di Gromo (m 1200) 
		
		PARTENZA ORE: 7 dal piazzale del municipio 
		
		QUOTA MASSIMA: 2172 
		
		DISLIVELLO:  m 972 
		
		TEMPO DI PERCORRENZA :   h. 3.30  
		
		DIFFICOLTA': E (escursionistico) 
		
		EQUIPAGGIAMENTO: Da escursionismo 
		
		COORDINATORI: Giovanni Bertoli e Ginafranco Gozzini 
		
		                                                                              
		 
		
		Questa escursione prende avvio dalla località Spiazzi di 
		Gromo dove, lasciata l'autovettura nell'ampio parcheggio più alto 
		vicino al ristorante e al pub, inizieremo a camminare seguendo le comode 
		e nuovissime indicazioni di colore giallo che ci porteranno fino al 
		rifugio Vodala, costeggiando inizialmente il parco sospeso e la pista da 
		bob sino a raggiungere la pista Pagherolo.  
		
		È possibile anche risalire la pista da sci, ma di certo 
		il percorso risulta ben più noioso . 
		
		Comodamente arriveremo ad una grossa roccia sulla quale è 
		posizionata la statua di una Madonnina e da lì raggiungiamo il 
		colle Vodala sul quale è posizionato l'omonimo rifugio. Risaliamo 
		ora alle spalle del rifugio Vodala lungo quella sterrata che 
		d'inverno si trasforma in veloce pista da sci. 
		
		Poco sopra, in corrispondenza di un'indicazione in legno, 
		pieghiamo a sinistra per risalire la ripida dorsale erbosa che ci 
		condurrà sino alla vetta del Monte Timogno, a quota 2099 metri. 
		Proseguiamo seguendo la cresta erbosa che in breve tempo 
		raggiunge la vicina cima Benfit, a quota 2172 metri. 
		
		 La discesa è comoda sino a poco prima di raggiungere il 
		passo Crocetta dove occorre prestare attenzione ad un delicato ma 
		facile passaggio su roccia. Per concludere il nostro giro ad anello, al 
		passo Crocetta pieghiamo a sinistra e, dopo un tratto ripido che 
		adduce ad una piccola baita, discendiamo il largo sentiero che più in 
		basso conduce sino alla deviazione per il sentiero delle malghe. 
		Raggiunto il bivio prendiamo a sinistra e seguiamo il sentiero delle 
		malghe che, quasi sempre pianeggiante,ci condurrà sino al rifugio 
		Vodala, dal quale poi discendere sino al piazzale ove abbiamo lasciato 
		l'autovettura. 
		   |