|     
		  
		
			
				| 
				 
				                   
				GITA FAMIGLIA                                                                             
				Domenica 14 Aprile  | 
			 
		 
		
		AL CANYON RIO SASS  E 
		
		 SALITA ALL’EREMO DI SAN REMEDIO (TN) 
		  
		            
		ITINERARIO STRADALE : con Pullman (Palazzolo- San Michele 
		all’Adige-SS43 -Fondo) circa 211km 
		
		            
		DIFFICOLTÀ’:Escursionismo, Turistico  
		
		            
		EQUIPAGGIAMENTO: Da tempo libero, pranzo al sacco 
		
		            
		DISLIVELLO: irrilevante 
		
		            
		TEMPI DI PERCORRENZA: intera giornata 
		            
		PARTENZA ORE:   6.50 dal piazzale del municipio 
		
		           
		COORDINATORI: Fulvia e  Gualtiero  ( 0307301257) (GITA 
		PROPOSTA DA ARTEMISIO E GIUDITTA) 
		
		  
		
		(Gita 
		proposta da Artemisio e Giuditta)  
		
		 ISCRIZIONI 
		entro lunedì 1 Aprile a Fulvia (caparra 10 
		€) 
		
		  
		
		Escursione nel canyon:  Nel 
		cuore della borgata di Fondo si trova il Canyon Rio Sass, una forra 
		scavata dal flusso dell’acqua del torrente che attraversa il paese, 
		percorribile lungo passerelle a sbalzo e scalinate. Partendo dalla 
		piazza del paese, una guida esperta ci accompagna, muniti di caschetto e 
		mantello nei meandri di questo canyon creato dal torrente “Rio Sass” 
		attraverso l’erosione della roccia. Oltre ai vari fenomeni creati nella 
		roccia attraverso il movimento dell’acqua, tra il susseguirsi di curve e 
		controcurve, è suggestivo notare la presenza anche di una flora di alghe 
		rosse e verdi, muschi e felci. Pranzo al sacco in zona area pic-nic 
		vicino al Lago Smeraldo. 
		
		Alle 14.30 passeggiata dal centro del paese di Fondo al 
		burrone del lago Smeraldo (30 minuti) 
		
		Alle 15.30 spostamento con pullman a Sanzeno e salita al 
		Santuario di San Remedio. 
		
		Il modo più suggestivo per raggiungere il Santuario 
		di San Romedio è 
		sicuramente attraverso l'itinerario nella roccia realizzato sul 
		tracciato di un antico canale irriguo ottocentesco che parte dal Museo 
		Retico di Sanzeno(durata 45 minuti). 
		L’itinerario ha inizio proprio di fronte all’edificio che ospita il 
		Museo Retico. Dal lato opposto della strada statale si diparte una 
		passerella in legno che dopo aver costeggiato in parte le campagne 
		coltivate a meleto penetra nella roccia percorrendo l’intero percorso 
		dell’antico canale irriguo.  
		La passeggiata si sviluppa in parte nella roccia e in parte su 
		passerella di legno. E' del tutto sicura e adatta a tutti: bambini, 
		famiglie e anziani. La lunghezza complessiva è di 2,5 
		chilometri. Alcuni scorci visti da questo “tunnel” 
		aperto sullo strapiombo sono veramente da non perdere e danno la 
		sensazione di essere parte della roccia madre.  
		Il percorso termina nei pressi dell’VIII stazione della bella Via Crucis 
		marmorea che da Sanzeno conduce sino al santuario; da qui si continua 
		ancora per pochi metri su strada asfaltata fino all’inizio della salita 
		all’eremo di San Romedio su sentiero di ciottoli. Rientro previsto per 
		le ore 20. 
		   |