|     
		
			
				| 
				 
				                  
				
				GITA  
				INTERSEZIONALE                                    
				
				Domenica 10 Marzo  | 
			 
		 
		
		MONTE BRONZONE 
		
		  
		
		PUNTO DI PARTENZA: Dai Colli di S.Fermo 
		
		TEMPO DI PERCORRENZA: ore 2 
		
		EQUIPAGGIAMENTO: Escursionismo invernale 
		
		PARTENZA: ore 8.30 dal piazzale del municipio 
		
		COORDINATORI: Fulvia Signorelli e Gualtiero Sepati 
		  
		
		
		
		“Il 31 gennaio 1913 è quindi la data ufficiale della costituzione in 
		Palazzolo della sezione del C.A.I. Nella riunione vennero eletti per 
		acclamazione il presidente:  dottor 
		Emilio Pangrazio e consiglieri: Ernesto Niggler, Giovanni Campana, 
		Giacinto Lanfranchi e Arnold Stahel, quest’ultimo un giovane impiegato 
		Svizzero allora residente a Palazzolo. Venne pure deliberato circa la 
		quota sociale e la sede della sezione che doveva essere presso lo Sport 
		Club. Prima escursione Sociale: 8 marzo al Monte Bronzone. Ricordo che 
		in questa prima gita sociale parteciparono: la signora Margherita Lozio 
		e le signorine Kupfer, Lozio e Aeshbach.” 
		
		Così comincia la 
		storia del nostro Sodalizio e la prima gita viene programmata sul Monte 
		Bronzone, vogliamo quindi prendere questo spunto precisamente 100 anni 
		dopo riproponendo la stessa meta, con l’aiuto del nascente gruppo 
		“Sezioni del Monte Orfano”  di Chiari, Coccaglio e Rovato, salendo dai 
		quattro versanti: Vigolo, Predore, Giogo di Viadanica e Colli di San 
		Fermo, come voler contenere in abbraccio virtuale la montagna che da 
		origine a quelle che saranno le migliaia di escursioni che si sono 
		succedute fino ai giorni nostri. Il monte Bronzone è una delle cime più 
		panoramiche del Basso Sebino. Ottima vista sulle Orobie e sulla pianura 
		padana fino al Monte Rosa. Sotto la cima è presente il Rifugio Gombo 
		Alto dove ci potremo ritrovare per il pranzo. Sulla cima alle ore 11,30 
		quando i gruppi di salita si saranno riuniti ci sarà una messa di 
		ringraziamento e a ricordo di quanti ci hanno preceduto in questo lungo 
		cammino.   
		
		La partenza da Palazzolo è fissata alle ore 8,30 dal 
		piazzale del municipio ed il nostro itinerario salirà dai Colli di San 
		Fermo, pertanto giungeremo in auto al Valico dove parcheggeremo. Si 
		prende il sentiero che porta al Monte Torrezzo e si arriva ad un 
		colletto dove sorge il monumento dedicato al 56° Brigata Garibaldi e da 
		qui il lungo crinale che porta fin sotto il bosco passando accanto a d 
		alcune abitazioni estive. Risalendo il bosco verso sinistra si scollina 
		prendendo il sentiero che sale da Vigolo e di li a poco si incontra il 
		Rifugio Gombo, ancora un piccolo strappo in salita e si arriva in breve 
		all’imponente croce di vetta al Monte Bronzone.  
		   |