|     
		  
		
			
				| 
				 
				                   
				GITA G.E.S.A - C.S.E                                                                     Mecoledì 
				10 Aprile  | 
			 
		 
		  
		         ZUC 
		DI VALBONA  (1546 m) 
		  
		
		Itinerario 
		stradale: Palazzolo-Seriate-Villa d’Almè-Selino 
		Basso-Fuipiano Valle Imagna 
		
		Punto di 
		partenza:  Fuipiano 
		
		Dislivello:mt460 
		
		Ore di cammino 
		effettive:   2 
		
		Difficoltà:  
		E 
		
		
		Equipaggiamento: 
		Invernale 
		
		PARTENZA ORE: 9.00 dal CSE 
		in via Roncaglie 
		
		COORDINATORI:   Bruno Rota , 
		Beppe  Maestri 
		  
		
		Giunti a Fuipiano,si  prosegue con l’auto per un tratto 
		sulla strada che porta verso il Passo Grassello e si parcheggia  l’auto 
		all’inizio della strada agro-silvo pastorale. Saliamo per un tratto su 
		strada asfaltata fino al bivio delle due strade-sentiero, imboccando 
		quella a sinistra con indicazione Sentiero CAI 579 - Passo Grassello (h.0,50), 
		mentre quella a destra porta ai Tre Faggi (h. 0.40). La strada-sentiero 
		è comoda e sale dritta in buona pendenza fino a raggiungere, dopo il 
		bosco, i pascoli alti in vista della cima dello Zuc di Valbona (1546 
		m.) e i dolci ondulati dossi della Costa del Pallio. Pochi passi in 
		decisa salita ed eccoci alla Croce di vetta dove la vista si allarga e 
		spazia da un lato sulla Valle Imagna, dall’altro sulla Val Taleggio e 
		verso le cime orobiche (Resegone, Grigne, Legnone, Zuccone Campelli , 
		Sodadura, Aralalta-Biaciamorti, Venturosa, Cancervo, Sornadello-Foldone, 
		Menna, Arera, Alben , Canto Alto, Linzone) 
		   |