|     
		  
		
			
				| 
				 
				                   
				GITA SOCIALE                                Venerdì 
				07 Sabato 08 Domenica 09 Giugno   | 
			 
		 
		
		GRAN SASSO  
		Corno Grande - Vetta Occidentale 
		(2912 m)
		  
		
		
		
		ITINERARIO STRADALE:
		
		
		Palazzolo s/O, Autostrada A4 /Adriatica, Dall´Autostrada Roma-Teramo, 
		uscita Assergi,  
		
		                                               
		
		
		poi strada per Campo Imperatore; oppure con la funivia da Fonte Cerreto. 
		(c.a 630 km) 
		
		
		
		PUNTO DI PARTENZA: 
		Campo Imperatore (2130 m) 
		
		DISLIVELLO: 800 m 
		
		TEMPO DI SALITA: 2,30 ore 
		
		DIFFICOLTA’:E /_EE 
		
		EQUIPAGGIAMENTO: Escursionismo 
		
		PARTENZA ORE: 6.00
		dal Piazzale del Municipio 
		
		COORDINATORI: Gualtiero Sepati e Vittorio Tinti (3393888403) 
		
		
		Necessaria la Prenotazione entro venerdì 31 Maggio. 
		 
		
		
		Il Corno Grande è il punto più elevato di tutto 
		l´Appennino; imponente panorama a 360° su gran parte dell´Italia 
		Centrale e sugli altri gruppi appenninici. 
		Dall’Albergo/Rifugio di Campo Imperatore, dove avremo pernottato inizia 
		il sentiero che passa accanto all´Osservatorio. Dopo una breve salita si 
		piega a destra e con un lungo traverso ed alcuni tornanti si raggiunge 
		la Sella di Monte Aquila. Da qui il sentiero contorna in quota la vasta 
		conca di Campo Pericoli risalendo il fianco sud-occidentale del Corno 
		Grande. Trascurare il sentiero che dopo la Sella piega a destra e si 
		dirige alla Direttissima (ripido canalino tra le rocce, che costituisce 
		una alternativa più alpinistica alla via normale). Risalito un ripido 
		ghiaione si raggiunge la Sella del Brecciaio (q. 2506 m) e subito dopo 
		la Conca degli Invalidi. Da qui si prosegue sul sentiero che risale il 
		ripido e sassoso versante W della cima (brevi tratti esposti) fino alla 
		vetta. La discesa sarà per la via di salita. 
		
		
		La 
		gita verrà effettuata se si raggiungerà un numero minimo di 10 
		partecipanti. 
		   |