|     
		  
		
			
				| 
				 
				                   
				GITA SOCIALE                                                                              
				Sabato  6 Aprile  | 
			 
		 
		  
		
		MONTE CADELLE (2483 m) 
		
		  
		
		ITINERARIO STRADALE: Palazzolo s/O, 
		S.Pellegrino, S. Simone 
		
		PUNTO DI PARTENZA:  S. Simone (1670 m) 
		
		DISLIVELLO: 900 m 
		
		TEMPO DI SALITA: 4 ore  
		
		DIFFICOLTA’: E.E  (Escursionisti Esperti ) 
		
		EQUIPAGGIAMENTO: Escursionismo 
		
		PARTENZA ORE: 6.30 dal Piazzale del Municipio 
		
		COORDINATORE: Scubla Roberto 
		  
		
		  
		
		Si parte da San Simone (1670 
		m) e si segue il sentiero 101 fino al Passo Tartano (2108 m) che si 
		raggiunge facilmente in meno di due ore. A questo punto si prende il 
		sentiero 201 che ci porta prima ai Laghi del Porcile e poi all'omonimo 
		passo (2290 m). Scendendo per qualche metro verso Foppolo si prende poi 
		una traccia di sentiero che si stacca alla sinistra. Il sentierino 
		segnato con qualche ometto in pietra ci porta in breve sotto la pietraia 
		del Cadelle. Qui il sentiero si inerpica e in pochi minuti si vincono 
		gli ultimi 200 m di dislivello fino a raggiungere una selletta e da lė 
		in breve, su facile cresta, la vetta. 
		
		Cima altamente panoramica, 
		tant'č che il Disgrazia, il Bernina, il Pizzo Badile ed il Cengalo 
		sembrano ad un soffio da noi, la vetta del Monte Cadelle č anche il 
		ricordo della tragica alluvione che colpė la Valtellina e la Val 
		Brembana nel Luglio 1987. Per tal motivo, oggi, anziché la classica 
		croce, sulla sua cima svetta la bella statua a tre facce dell'Arcangelo 
		Gabriele, conosciuta come l'Angelo delle Cadelle. 
		   |