|     
		  
		
			
				| 
				 
				                   
				GITA SOCIALE                                                                          
				Domenica 
				03 Novembre  | 
			 
		 
		  
		
		MONTE CORNAGERA (m 1312) e 
		
		 MONTE POIETO (m 1360) 
		  
		
		ITINERARIO STRADALE: Palazzolo, Gorlago Albano S.Alessandro 
		Gazzaniga Rova. 
		
		PUNTO DI PARTENZA: Rova, Piazza S.Mauro 
		
		QUOTA MASSIMA: 1360 m 
		
		DISLIVELLO: 980 m; 
		
		TEMPO DI PERCORRENZA : Monte Cornagera h.2.5 + 0.30 Monte Poieto 
		 
		
		DIFFICOLTA': E Escursionistico 
		
		EQUIPAGGIAMENTO: Per escursionismo 
		
		PARTENZA ORE: 8 dal Piazzale del Municipio 
		
		COORDINATORI: Sergio Corioni e Gionata Agosti 
		  
		
		
		Il tracciato inizia lungo la strada a destra della 
		chiesetta in Piazza S. Mauro a Rova, in comune di Gazzaniga, attraversa 
		la parte alta della frazione e percorre i prati soprastanti. Raggiunto 
		il bosco, sale zigzagando lungo la valle Squadrù, quindi piega a 
		sinistra e sale alla località Cuca; proseguendo a destra, raggiunge la 
		baita Pradelada. Da qui il tracciato sale dapprima piuttosto ripido 
		sulla costa del monte Ganda,  poi piega nuovamente a sinistra e, con 
		leggera pendenza, raggiunge l’abitato di Ganda dove si innesta il
		
		sentiero 538 che sale da 
		Albino. Nella piazza della frazione sorge la chiesa del XVII . Seguendo 
		la segnaletica si giunge alla località Murena. Da qui il sentiero sale 
		verso il monte Poieto fino al bivio (tabella multi direzionale), dove 
		prosegue a sinistra a breve giunge in vista dei torrioni della Cornagera. 
		Sì svolta ora a destra e si raggiunge un vallone assai suggestivo 
		denominato Labirinto, si percorre, si gira a sinistra e salendo lungo 
		facili bocchette si arriva in vetta alla Cornagera.Si ritorna nel 
		vallone del Labirinto si prosegue fino alla fine e salendo verso destra 
		si incontra il sentiero che in pochi minuti porta al monte Poieto.  
		Ritorno: Si prosegue in direzione Ganda dove si riprenderà lo stesso 
		percorso dell’andata.  
		   |